Giocattoli per bambini da 2 a 6 anni. I più indicati

Per una corretta crescita esistono giocattoli da 1 anno, 2, fino a 6 anni, studiati per le diverse età.

È buona consuetudine scegliere per i bambini pochi giocattoli per evitare di viziarli, ma quei pochi devono essere ben selezionati.
Ecco le migliori proposte per i giocattoli per bambini divise per fascia di età.

Giocattoli educativi per bambini

Una categoria di giochi che viene spesso reputata tra le migliori per favorire la crescita dei bambini è sicuramente quella che unisce divertimento e cultura.
Il brand capostipite di questa categoria è sicuramente il Sapientino della Clementoni, marca che da anni permette un corretto sviluppo delle culture basilari per i bambini senza però omettere il lato dell’intrattenimento.

  • Sapientino Alfabeto

Per i bambini che frequentano l’asilo o la prima elementare, il Sapientino Alfabeto è probabilmente il migliore acquisto, grazie alla possibilità con esso di rafforzare gli insegnamenti impartiti al bambino già dalla tenera età. Con questo gioco (con fascia d’età consigliata, per l’appunto, dai 3 ai 5 anni), il piccolo potrà imparare a riconoscere le iniziali delle parole e a metterle in ordine alfabetico, oltre a dare un aiuto nell’insegnamento della lettura.

  • Sapientino Parole e Numeri

Con Sapientino Parole e Numeri, il bambino avrà la possibilità di confrontarsi con oltre 200 quiz su più di 24 argomenti.
Il giocattolo è della categoria degli elettronici parlanti, ovvero è dotato di una serie frasi preregistrate riprodotte dal pannello audio che incoraggiano il bambino nel caso di risposte corrette, aumentando in modo inconscio la sua autostima, oltre ovviamente ad impartirgli degli insegnamenti generali su vari argomenti.
L’età consigliata è quindi più alta, dai 4 ai 6 anni, e il costo si attesta sui 19,99 euro, ma con lo sconto offerto da Yeppon il tutto si abbassa a 13,16 euro.

  • Sapientino Animali

Giocattolo che percorre la stessa linea del modello Parole e Numeri e il Sapientino Animali.
Il numero di quiz è speculare a quello del modello precedentemente trattato, ma gli argomenti riguardano il mondo animale, non solo con animazioni ma anche con foto originali di diverse specie di animali.
Giocattoli per bambini da 3 ai 6 anni, costo identico a quello del modello Parole e Numeri, anche nello sconto offerto.

Giocattoli di intrattenimento per bambini

  • Puzzle
    Altra categorie molto utile all’accrescimento della fantasia e della creatività dei bambini è quello dei puzzle.
    Per quanto il puzzle possa essere visto come un gioco monouso, esso incrementa molto il senso logico dei piccoli e impartisce loro lezioni sui metodi di risoluzione dei problemi.
    Di modelli di puzzle ce ne sono tantissimi, è quindi buona norma sceglierne uno che raffiguri un argomento a cui il bambino è interessato.
    È così che nascono modelli con immagini raffiguranti principesse Disney per bambine e protagonisti maschili di favole Disney per bambini, come quelli del mondo di Topolino, del Re Leone, del Libro della Giungla e così via.
    Per bambini con un’età superiore, esistono anche puzzle 3D, come quello dell’Empire State Building e del Big Ben.
  • Giocattoli radiocomandati
    Una categoria meno volta agli insegnamenti e più all’intrattenimento puro è quella dei giocattoli radiocomandati.
    Con lo sviluppo della tecnologia, in modo quasi ironico sono aumentate le possibilità di divertimento anche per i bambini, con prodotti sempre più innovativi e a costi più accessibli rispetto al passato.
  • Droni
    Sotto-categoria alla ribalta nell’ultimo periodo è quello dei droni.
    Certo, non si parla di droni professionali come quelli utilizzati a scopi fotografici e di mappatura, ma di modelli con materiali plastici e con quote raggiungibili più basse, che comunque stimolano l’intrattenimento nel bambino e, in alcuni casi, riescono a risvegliare l’interesse verso la tecnologia.
    I costi dei droni si attestano su cifre ovviamente più alte rispetto ad altri giocattoli, ma comunque accessibili.
    Ad esempio, il modello Tobar Drone Quadcopter x7 ha un costo attestato di 67,99 euro, ma con lo sconto offerto da Yeppon questo scende a 45,99 euro.
    Inoltre, un drone oltre ad intrattenere un bambino può tranquillamente divertire anche un adulto.
    Insomma, si può dire che i droni abbiano rimpiazzato i classici aeroplani radiocomandati.
  • Bambole
    Per le bambine, è impossibile non citare le immortali bambole, che da millenni intrattengono le femminucce e, in alcuni casi, riescono ad inculcare loro le prime responsabilità della vita.
    In alcuni casi, come in quello dell’acquisto di un bambolotto rispetto ad una bambola classica.
    Sì, perché l’acquisto di un bambolotto fa partire quel meccanismo di istinto materno nelle bambine, che devono impegnarsi nell’accudire il loro ‘figlio’, iniziando ad assaggiare i primi accenni di responsabilità.
    Cosa che non succede nel caso di un acquisto di una bambola come la Barbie, che deve solo essere vestita e, come spesso è stato dimostrato, inculca valori estetici già dalla tenera età, valori che spesso possono incidere sull’autostima della bambina in fasi avanzate dell’infanzia.Acquistare una bambola come la MioMia Dolci Sogni col suo costo di 33,99 euro rispetto ad un bambolotto di 2-3 euro, ad esempio, assicura che il proprio bambino entri a contatto con materiali resistenti e puliti, senza la presenza di piccoli oggetti che una volta rotti possano essere ingeriti e con la certezza che un prodotto del genere possa durare per anni e anni, accompagnando la bambina per tutta la sua crescita e garantendo alla lunga quindi anche un (paradossale) risparmio economico.

Giulia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto